Le slide che seguono presentano la normativa fondamentale di riferimento per le imprese editoriali in Italia. Oltre alle leggi e agli adempimenti amministrativi che riguardano qualsiasi attività industriale, ve ne sono alcuni specifici che disciplinano l’editoria dei quali propongo una sintetica panoramica con i relativi ambiti di applicazione.
Testi di riferimento per la lezione sono:
- Achille Ormezzano, Codice dell’editore (per una esaustiva rassegna delle norme)
- Raccolta normativa sull’editoria, 2004, Presidenza Consiglio dei Ministri.
Un primo bilancio dell’applicazione della nuova disciplina sul prezzo dei libri in Italia (legge n. 128 del 27 luglio 2011, detta legge Levi) è stato effettuato un incontro alla Camera dei deputati di cui trovate ulteriori commenti qui. Una più recente discussione sull’applicazione della legge si è svolta alla Camera dei deputati il 6 ottobre 2016 (qui il video).
Registrazione della lezione del 5 novembre 2020:
Pagina aggiornata il 31 ottobre 2022.
lascia un tuo commento