03 – Il mercato editoriale librario in Italia

Questa serie di slide presenta i dati relativi al mercato dei libri in Italia e ai suoi attori fondamentali, con qualche accenno al mercato europeo e internazionale.

Vengono analizzate la composizione del fatturato, la struttura dei grandi gruppi e i dati relativi alle librerie quale principale canale di vendita.

I dati provengono in parte dalle ricerche di Istat, Nielsen e Aie, in parte da fonti dirette delle case editrici o da comunicati stampa reperibili on line (composizione societaria, struttura, acquisizioni, ecc.). Le classifiche annuali presentate nelle ultime slide provengono dal Servizio Classifiche di Arianna.

Le slide sono aggiornate, per quanto possibile, alla cessione di RCS Libri avvenuta nel 2016 (28.11.2016).

Slide aggiornate a.a. 2022/23:

Schermata 2022-10-31 alle 11.42.54

Schermata 2022-10-31 alle 11.43.12

Una parte delle lezioni dedicata all’analisi del mercato librario italiano è basata sul commento del mio articolo, presente nel programma d’esame, pubblicato su Libri e Riviste d’Italia, del quale si può effettuare il download qui.

A integrazione delle slide, suggerisco anche la lettura dell’articolo di Federica Seneghini In libreria come al supermercato, pubblicato sul numero di luglio 2011 di “Altreconomia”.

Registrazione delle lezioni del 15, 20 e 22 ottobre 2020:

Schermata 2021-10-27 alle 18.16.58

Schermata 2021-10-27 alle 18.22.10

Schermata 2021-10-27 alle 18.24.19

Pagina aggiornata il 31 ottobre 2022